Ad ottobre riprenderà una nuova serie di incontri di mindfulness: ogni giovedì alle 17:30 a partire da giovedì 4 febbraio per un totale di 8 incontri.
Gli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Adriana Colombini Mantovani, counselor, che già è stata responsabile degli incontri di Mindfulness iniziati lo scorso anno.
I primi quattro incontri sono dedicati a focalizzare l'attenzione sul Qui e ora, e cioè sul tempo presente e la situazione attuale. Si parlerà di fatti, delle emozioni che suscitano in noi, si cercherà di affrontare gli argomenti in uno stato di calma e benessere ritrovati.
Gli altri quattro incontri saranno dedicati a riprendere le abilità, acquisite nella riflessione e nel dialogo, utilizzando anche brevi testi tratti da libri di auto-aiuto, da testi letterari o facendo riferimento a immagini o sequenze di film.
Forse però è tempo di ripensare al termine Midfulness/Consapevolezza e sapere da dove nasce. MINDFULNESS potrebbe essere tradotto con presenza mentale, di solito si traduce con ‘consapevolezza corporea e mentale’, sempre più difficile penserete!
E invece si tratta di imparare ad entrare in contatto con ciò che succede dentro e fuori di noi, con atteggiamento non giudicante, senza pregiudizi, con accoglienza verso se stessi e verso gli altri.
La prospettiva della Mindfulness introduce un modo più attento di prendersi cura del proprio corpo, dei propri pensieri, delle proprie emozioni, un metodo per gestire meglio dolore e stress, ma anche per affrontare con calma e positività le sfide della vita quotidiana.
Questo stato di presenza mentale è sempre più al centro dell’interesse della ricerca scientifica in medicina, nelle neuroscienza, in psicoterapia e in ambito educativo. Il programma Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) è stato sviluppato da Jon Kabat-Zinn e da un’équipe di medici e ricercatori di Boston, che hanno dato vita al Center for Mindfulness della Facoltà di Medicina dell’Università del Massachusetts.
Se interessati contattateci alla nostra mail info@ass-diversamente.org saremo lieti di rispondere a vostre richieste e/o fornirvi informazioni in merito!
Vi diamo solo una raccomandazione: la continuità di frequenza agli incontri per permettere ai partecipanti di progredire insieme e collaborare fattivamente, e il risultato finale sarà frutto del nostro impegno!